L’Almanacco di Europa Domani. 25 febbraio – 2 marzo
25 febbraio 1798 Data del cosiddetto Vespro Romano: a Roma una folla di popolani trasteverini e monticiani insorge contro la neonata Repubblica Romana, ma la…
Dall’analisi del 2023 emerge un aspetto chiaro ed inequivocabile che non dovrebbe sorprendere bensì allarmare: l’Italia viaggia a due velocità distinte…
La banalità di un male, generato dalla violenza, è diventata una presenza ineluttabile con la quale conviviamo, oziosi, indifferenti, talvolta addirittura cinti da noia patrizia….
Nel mese di gennaio 2024, un’ennesima “adunata nera” si è svolta in Italia, per come da anni se ne stanno svolgendo in occasione di varie ricorrenze…
Il bersaglio è il suo cuore fatto di ore di lezione che possono essere avventure, incontri, esperienze intellettuali ed emotive profonde: un caso unico al mondo…la scuola che vivo, la scuola che vorrei…