Un anno di Europa Domani. Buon 25 aprile…
Un anno fa siamo usciti con il primo numero di Europa Domani…
Un anno fa siamo usciti con il primo numero di Europa Domani…
Attentati terroristici, guerre, cattive notizie, scontri politici e religiosi tra cui quello sul caso della scuola Iqbal Masih di Pioltello che ha deciso di chiudere nel giorno della festa di fine Ramadan, il 10 aprile…
Calamandrei disse: “La Resistenza aveva lasciato al mondo una speranza: più che una speranza, un impegno. Chi l’ha tradito? Perché l’abbiamo tradito?”. Abbiamo l’obbligo morale di fornire una risposta a questa domanda.
In che modo pensa che l’Unione Europea possa sostenere meglio le persone con disabilità e promuovere l’inclusione sociale?
È necessario uniformare le norme per tutti gli stati membri ed estendere le buone pratiche già attuate. Soprattutto non è più rinviabile la cancellazione di alcuni pregiudizi verso chi vive una condizione di disabilità.
Giovanna Masci, ricercatrice oncologica e “angelo custode” dei malati a cui presta cure e assistenza, ha scoperto la scrittura come rifugio dal dolore che ogni giorno la impegna nella lotta contro i tumori. Tre libri già pubblicati, e uno
di prossima uscita: la migliore terapia per ricaricarsi e dare forza a chi ha più bisogno di lei. Anche con le parole.
Nell’ultimo decennio i precari della scuola sono raddoppiati e sono passati da circa 100 mila nel 2015 a 234 mila nel 2023…
“Mostruosamente Villaggio”, un documentario che rende omaggio alla vita e alla brillante carriera di Paolo Villaggio, andrà in onda venerdì 22 marzo…
Il 25 gennaio di quest’anno, ha utilizzato, per la prima volta al mondo, l’inalazione di azoto quale pena capitale per il condannato a morte Kenneth Eugene Smith…
Lo scontro tra sciatori non costituisce l’unico rischio che corrono gli appassionati delle piste da sci…