Cultura

Alla Fondazione Zeffirelli un omaggio a Nino Rota: la presentazione del libro di Francesco Lombardi

Venerdì 28 marzo alle ore 16:30 la Fondazione Zeffirelli ospiterà la presentazione del libro Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia, scritto dal musicologo e curatore Francesco Lombardi.
Un evento imperdibile per gli amanti della musica e del cinema, dedicato a uno dei più grandi compositori del Novecento.

Protetto di Toscanini, amico di Stravinskij e autore di celebri colonne sonore per registi come Fellini, Visconti, Coppola e Zeffirelli, Nino Rota ha saputo creare un linguaggio musicale inconfondibile, sospeso tra classicismo e modernità. Il libro ripercorre la sua straordinaria carriera, rivelando aspetti inediti della sua vita artistica e personale.

Il rapporto con Franco Zeffirelli rappresentò un momento cruciale per Rota: sua è la colonna sonora di The Taming of the Shrew (1967) e soprattutto quella di Romeo and Juliet (1968), che gli valse il Nastro d’Argento per la Miglior Colonna Sonora.

Alla presentazione interverranno, insieme all’autore, Caterina D’Amico, direttrice del Museo Zeffirelli, ed Emilio Sala, musicologo. Un dialogo che offrirà al pubblico una prospettiva approfondita sull’eredità musicale di Rota e sulla sua capacità di fondere emozione e innovazione nelle sue opere.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti
Per informazioni: Tel. & WhatsApp +39 320 1637839